Pergola Bioclimatica, l’outdoor protetto naturalmente!

advertising

Un pergolato rappresenta un’oasi che integra spazio e natura, tramite una copertura che valorizza gli esterni. Per questi motivi, la pergola bioclimatica è una soluzione molto ambita da chi vuole rendere più vivibile il proprio spazio outdoor.

La nostra esperienza nell’ambito degli infissi e delle coperture, ci ha portato a selezionare le migliori coperture con pergole, che utilizzano la moderna tecnologia bioclimatica per migliorare ogni esperienza all’aperto.

Cos’è una pergola bioclimatica

Dalla concezione classica della pergola in legno, nasce questa robusta costruzione in alluminio, dotata di un tetto con lame frangisole orientabili. Per fornire una protezione contro gli elementi atmosferici esterni e ricavare uno spazio coperto.

La caratteristica principale della pergola bioclimatica è il sistema di tetto con lamelle che hanno la capacità di aprire, chiudere o inclinare completamente i loro pannelli, fino all’angolo desiderato. Questo sistema fornisce il pieno controllo della quantità di luce solare e di aria fresca che entra nella pergola.

Solitamente la struttura portante e le alette (lame) della pergola sono realizzate in alluminio. Si tratta di un materiale particolarmente leggero ma resistente, riciclabile al 100% e con un ridotto impatto ambientale.

Da questa base di copertura e pilastri laterali, si diramano poi diversi modelli di pergola bioclimatica, che possono essere legati all’edificio, isolati, con chiusure laterali e così via.

I progettisti avranno una grande libertà creativa, seguendo qualsiasi stile che prende forma in qualsiasi spazio.

Pergola Bioclimatica Addossata

La pergola addossata

Nella sua versione che si adagia sulla parte, la pergola interferisce bene con l’edificio, lo espande. Con la sua leggerezza e bellezza, la pergola bioclimatica consente di creare una veranda sotto cui allestire un ambiente comodo, un piccolo giardino aperto, uno spazio per attrezzi e biciclette…
Insomma, un atrio che si rende vivibile e “apribile” quando si vuole far entrare più luce.

Le lame frangisole delle pergole bioclimatiche, inoltre, donano l’equilibrio perfetto nella ventilazione, regolando l’ombreggiatura e l’illuminazione. Il clima di benessere sotto la pergola, è naturale!

Ovviamente, per ampliare ancora di più questo effetto di continuità tra interno ed esterno, diventa essenziale adottare nell’apertura dell’edificio un infisso scorrevole. La finestra o porta-finestra a scorrimento, unirà outdoor e indoor in un flusso di passaggi, aria, luce.

In alcuni modelli di pergola bioclimatica addossata, i tetti mostrano una leggera pendenza, che permette all’acqua piovana di essere drenata attraverso le scanalature; fino alla trave principale e poi diretta verso il basso attraverso la gronda e i pali di sostegno.
In ogni caso, anche nelle pergole addossate orizzontali, una gronda può essere addossata alla parete, con lame perpendicolari al muro oppure parallele al muro.

Pergola Autoportante in Giardono

La pergola autoportante

Le pergole bioclimatiche autoportanti, sono strutture isolate dal resto dell’edificio, poggiate su quattro pilastri e dette anche pergole free standing.
Sono pensate per creare spazi unici e indipendenti, spesso definiti proprio degli outdoor living – dei soggiorni a cielo aperto.

Questi ambienti a sé stanti, rispetto al pergolato addossato, possono mostrare anche caratteristiche di stile completamente differenti dall’arredo casa.
La pergola bioclimatica autoportante diventa, così, una soluzione per il cortile, il terrazzo, il giardino e ogni spazio esterno.

Non ci sono dei vincoli di dimensioni così stringenti come nelle pergole addossate, che devono rispettare le misure delle pareti. Questo tipo di pergola può essere anche ampia, a volte è pensata persino per coprire mini piscine, cucine all’aperto o salottini nel giardino in stile americano.

In ogni caso, è fondamentale che la superficie che accoglie la pergola bioclimatica isolata, sia pianeggiante e possa sostenerne il peso (in caso di terrazzi).

Pergola Bioclimatica Addossata Retraibile

Pergola Bioclimatica Retraibile

Le più comode sono le pergole in alluminio, dal design innovativo e lamelle impacchettabili.
Si tratta di pergole con alette retraibili, ossia che possono essere orientate e retratte fino a sparire, per avere il cielo libero.
Grazie ad un funzionamento a motore, la struttura outdoor consente di ampliare lo spazio o diminuirlo. Le lamelle frangisole potranno essere movimentate, donando un tetto chiuso e coperto dal sole e dalla pioggia, oppure aperto per far circolare completamente l’aria e la luce solare.

Questa pergola si apre e chiude facilmente tramite telecomando, e può essere autoportante, addossata a parete e anche senza piantane – solo copertura.

Come molte altre pergole, anche questa possiede spesso optional come luci LED, in grado di creare una continuità tra gli spazi del pergolato e quelli circostanti, in modo originale.

Pergole chiuse con vetri laterali

Gli interni possono essere anche riparati con pannelli di vetro scorrevoli e apribili; che non solo espandono l’area esterna, ma estendono la stagione estiva e l’uso dello spazio esterno.

Il sistema con vetri scorrevoli, crea un effetto House of Glass.
Perfetto ambiente “autoportante” che può essere montato su una terrazza, in un giardino privato, oppure il cortile di ristoranti, hotel.

La pergola bioclimatica autoportante viene progettata con lo scopo di utilizzare al massimo i benefici naturali del sole, e dare vita ad un piacevole microclima. Magari tramite l’utilizzo della ventilazione passiva, riducendo così il consumo energetico non necessario.

Questo suggerisce che le pergole interagiscono con la natura, donando uno spazio di benessere costante durante tutto l’anno – anche in condizioni climatiche mutevoli.

In molti modelli il sistema delle lame è sofisticato: basta un tetto leggermente aperto, e l’acqua piovana non entrerà nella pergola. In compenso, permetterà all’aria fresca di entrare anche quando le finestre sono chiuse.
Di solito in una pergola bioclimatica viene adoperato l’alluminio estruso cavo, un materiale durevole e resistente agli agenti atmosferici e ai fattori ambientali. Così come la guarnizione di gomma brevettata e integrata su ogni lama, assicura che l’acqua piovana non penetri nel tetto.
Allo stesso tempo la guarnizione riduce il rumore del vento, nel caso di queste pergole chiuse ai lati.

Pergola Addossata con Tende Laterali

Pergole chiuse con tende

Oltre alle vetrate scorrevoli, oppure con apertura a libro, una pergola bioclimatica può essere chiusa ai lati tramite delle tende impermeabili. Si possono applicare ai lati delle tende ombreggianti, oppure una zanzariera, per ottenere una protezione globale di questo ambiente.

Di solito si usano dei tendaggi a caduta, che possono essere tende trasparenti e filtranti, con sistemi avvolgibili automatici. Si può anche installare un’apertura delle tende con radiocomando, semplice e comodo per creare subito uno spazio protetto.

Pergola dehor

Questa struttura autoportante in alluminio è pensata con una copertura a tetto fisso, con pannelli in grado di definire una protezione totale dalla pioggia.
Le vetrate scorrevoli o le tende a caduta, rifiniscono il pergolato, creando così lo spazio chiuso del dehor.

In questa struttura si può inserire anche un controsoffitto, luci LED, e i frangisole con lamlle che potrebbero avvicinarla ad una pergola bioclimatica.

Installazione pergole bioclimatiche a Roma e nei Castelli Romani

Se dopo questo articolo sogni anche tu una pergola per il giardino, o ne hai bisogno per la tua attività… Eccoci!

Noi di Clas 1990 siamo degli esperti nel settore infissi e outdoor, disponibili non solo per i preventivi ma anche per delle valide consulenze.
Possiamo fornirti le indicazioni utili a capire come installare una pergola bioclimatica nel tuo ambiente – casa, terrazzo, giardino, spazio esterno…

Deciderai poi se usufruire del nostro servizio personalizzato di vendita e installazione pergole.
Il nostro marchio di riferimento è BT Group. Il leader italiano delle strutture outdoor, di cui siamo rivenditori autorizzati per i prodotti come pergole bioclimatiche e dehor.

I nostri servizi

  • Guida ai diversi tipi di pergole con il consulente: presso i nostri showroom, a casa tua o presso la tua attività commerciale.
  • Trasporto delle parti e del materiali per la pergola.
  • Installazione a regola d’arte della pergola bioclimatica.
  • Servizio assistenza post vendita.
  • Servizio supporto per documentazione sull’efficientamento energetico.

Contattaci per informazioni e preventivi sulla pergola bioclimatica

Siamo attivi per l’installazione di pergole e pergolati presso abitazioni, aziende e attività commerciali a Roma e nel territorio dei Castelli Romani.
Operiamo su Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora e Velletri.

Per ottenere un primo preventivo gratuito, e richiedere un sopralluogo, contattaci ai recapiti degli showroom

06 6931 248906 3105 6994342 1045052.

Ti trovi a Roma o Albano? Passa a trovarci!

Siamo ad Albano Laziale in Corso Giacomo Matteotti, 5 e a Roma in zona Tuscolana – Viale San Giovanni Bosco 98/100.

Commento

  • Buonasera, le invio la presente per chiederle info in merito al pergolato bioclimatico. Miri trovo a serino (av) e dovrei realizzare all’ingresso della mi abitazione un pergolato di 6x4m il mio recapito è 3479167500

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Mappa del Sito

Privacy Policy Cookie Policy
Preferenze Privacy Policy

Clas1990 S.r.l - P.IVA 12217041008 © 2023

Web Design & Marketing Logo Pecweb Agency