Come scegliere il colore delle porte interne

Come scegliere il Colore delle Porte Interne? La Mini Guida per le porte di Casa

advertising

Non è sempre facile capire qual è lo stile migliore e colore delle porte interne. Magari amiamo le porte trasparenti, ma il nostro arredamento è classico. Oppure ci piacerebbe installare porte dai colori vivaci, ma temiamo che con il tempo quel verde mela passi di moda…
Di certo, bisogna imparare a conoscere i diversi stili e finiture delle porte e scoprire quali sono i colori delle porte interne più popolari. Per capire quali vanno bene per la tua casa!

L’importanza del design per le porte interne in casa

Le porte interne non solo garantiscono privacy agli ambienti, ma si comportano proprio come l’arredamento: creano uno stile!  Sono fondamentali per l’aspetto di stanze e corridoi, definiscono luce e volume quando si aprono o si chiudono. Creano una barriera di colore o non-colore se sono vetrate.
Se è arrivato il momento di rinnovare le tue porte interne, tenere d’occhio le ultime tendenze e i  marchi più affidabili può darti l’ispirazione per trovare la porta perfetta. Specialmente, se ti chiedi come scegliere il colore delle porte interne!

Pensa prima a quale tipo di porta interna è più adatta alla tua casa: classica, porta vetrata, raso muro, scorrevole, e così via. La porta che sceglierai dipenderà dalle esigenze, dallo stile e dalle preferenze individuali.

Se cerchi una porta che garantisca la privacy, devi orientarti sui modelli in materiale solido (legno, PVC, materiali resistenti) e senza pannelli in vetro.
Se invece desideri far entrare più luce naturale in una stanza, una porta vetrata può filtrare la luminosità senza sacrificare il calore o l’isolamento acustico.

Spazio limitato? Le porte scorrevoli, le porte a libro o le porte filo muro, sono ottime soluzioni.
Le porte vetrate, le porte a due ante, le porte a quattro o a sei pannelli, rimangono di tendenza quest’anno, come accade da tempo. Sempre più porte mostrano un design moderno minimalista, con le linee pulite e i colori vivaci che sono molto apprezzati.

Le trovi disponibili in vari stili e colori: a questo punto, è il momento di pensare a come inserirle nella vostra combinazione di toni nell’arredo casa.

Come si sceglie il colore delle porte interne

Oltre allo stile, il colore è il modo principale per far risaltare le porte o per farle passare inosservate. Una volta scelto il materiale,  sarà anche più semplice capire se lo stai abbinando bene all’interior design. Il colore giusto delle tue porte può cambiare l’umore, farti sentire in una casa più elegante e alla moda.

Porta color legno

Scelta più che mai popolare, il colore delle porte interne in legno naturale offre toni senza tempo, classici. Crea subito un effetto di calore e comfort, e anche il legno di tonalità media e scura (molto usato decenni fa) sta vivendo un revival negli ultimi anni. Puoi orientarti su porte in legno con sfumature e venature particolari per un effetto “green” in casa. Magari abbinandole a mobili in stile rustico o country. Se abiti ai Castelli Romani, molte abitazioni possono essere perfette in questo senso!
Il legno può essere anche chiaro, con effetti betulla o altro legname che dona subito luminosità agli interni. Una scelta utile se cerchi delle porte interne a Roma per un appartamento non molto grande né luminoso. Senza rinunciare ad un tocco naturale.

In ogni caso, il legno classico per i mobili e le porte, è semplice da concepire come colore uniforme per gli interni e la tua scelta andrà soprattutto sui toni del materiale

Porta vetrata

L’opzione trasparenza è ottima quando vuoi “smaterializzare” lo spazio, e un volume piccolo di una casa potrebbe diventare molto più ampio con le porte interne in vetro. Molti modelli sono anche trattati per decorazioni e opacità, con inserti di disegni o materiali con effetti colore sulla vetrata. Mantengono la privacy delle stanze e nello stesso tempo fanno filtrare la luce.

Porta nei colori tendenza

Pensare a qualcosa di più elaborato è intrigante, dato che oltre i colori tradizionali puoi passare in rassegna le tendenze cromatiche delle porte interne per il 2023.
Come scegliere il colore delle porte? Ci sono a disposizione tutti i colori dell’arcobaleno, ma sicuramente dovrai scegliere che tipo di “dichiarazione” vuoi fare con questi serramenti.
Le porte colorate creano un’atmosfera brillante. Trasformano uno spazio dato che sono un modo efficace per aggiungere carattere a una stanza, piuttosto che dipingere le pareti

Le tonalità del tramonto vanno per la maggiore tra il 2023 e il 2024, con le porte color albicocca come colore chiave! In linea con l’attenzione ad uno stile di vita equilibrato e rilassante, le tonalità calde come questa creano un’atmosfera accogliente. Inoltre, il color albicocca per una porta è versatile e neutro – nel senso che si adatta bene all’arredo moderno così come al classico.

Se preferisci qualcosa di più audace, prova ad immaginare le porte color corallo, arancione, giallo o il verde menta. In alternativa, la tendenza vuole colori rilassanti ma più freddi come il blu, il ciano scuro e le “stilose” porte viola. Alcune tonalità sono sofisticate, come per le porte rosso bordeaux, che danno una nota profonda e raffinata in ogni ambiente.
Il bello di scegliere di dipingere la porta con un colore vivace? La casa prende vitalità, energia vibrante già al primo impatto. E se cambi idea, puoi facilmente ripitturare le porte un domani!

Porte color pastello

Se non ti senti ancora pronto per i colori vivaci, le tonalità pastello più morbide sono un modo eccellente per introdurre nell’arredamento toni più giocosi. Spesso sorprendenti, e non solo nelle camerette!
Tra i colori più amati e di tendenza ci sono il rosa, il violetto e l’azzurro, che portano vibrazioni “felici” nelle camere o nelle living room dove vuoi accogliere gli ospiti.

Colori neutri per le porte

Gli amanti del minimalismo e dei toni più semplici potrebbero preferire un colore meno evidente. I migliori sono il grigio chiaro, il beige, il marrone molto chiaro o il color avorio. Le porte dai colori neutri staranno benissimo con le tonalità fredde e l’arredo contemporaneo, in particolare se si tratta di porte laccate. Sono facilissime da abbinare e si sposano bene con l’estetica di ogni ambiente (anche classico).

porte interne Nere

Total Black

Le porte interne nere sono diventate una tendenza nell’arredamento della casa da qualche anno. Perfette per chi cerca un look elegante e coraggioso, che può essere utilizzato sia in case tradizionali che contemporanee. Nello stile eclettico, basta aggiungete maniglie dorate a contrasto, per creare un tocco glamour.  Se abbini le porte scure con altri colori vivaci interni degli accessori o dei mobili, l’interno si può trasformare subito con un’atmosfera “urban” o di stile industriale. Consigliato a chi vuole esplorare materiali diversi per un effetto scenografico, come il metallo e le vetrate.

porte interne bianche

Total White

Le porte interne bianche non passano mai di moda. Creano un’atmosfera leggera e ariosa, offrono uno sfondo neutro per stratificare il colore in altri punti dell’ambiente. Possono bilanciare elementi scuri dell’arredo. Nei punti con molta luce le porte bianche possono creare l’illusione di uno spazio più grande. Le porte bianche possono anche essere in stile vintage, shabby chic o provenzale, per un design veramente unico sia tradizionale che moderno.

Stile e colori di porte Interne, pareti e accessori

Come scegliere il colore delle porte Interne? Dipende anche dal design complessivo.

Ricorda che i serramenti e gli infissi non devono necessariamente essere di un colore diverso dal resto della stanza. Abbinare le porte alle pareti può creare un’atmosfera rilassante, ideale per la camera da letto e il soggiorno.
Se scegli le porte filomuro, addirittura, potrai tinteggiarle o ricoprirle con la carta da parati, per un effetto sorprendente di mimetizzazione tra parete e porta.
Se lo desideri, puoi passare la vernice su porte, architravi e battiscopa. Ti sembra un passo eccessivo? Prendi in considerazione una parete tinteggiata in combinazione con la porta, e magari con la finestra.

Perché finora non l’abbiamo accennato, ma essendo un negozio di infissi a Roma e Albano Laziale, sappiamo bene come vengono scelti. Spesso porte e finestre hanno un criterio di accostamento ben preciso. Legno, metallo, maniglie, dettagli similari.
E i nostri marchi assicurano uniformità da questo punto di vista, producendo porte interne e finestre.

E il pavimento? Le porte interne devono abbinarsi al rivestimento?
Dipende dallo stile che si vuole ottenere. Se si desidera un effetto tradizionale, è meglio abbinare la porta al pavimento, magari in legno. Se invece si preferisce lo stile contemporaneo, è meglio scegliere una porta che contrasti con il pavimento per uno stacco visivo.

I materiali delle porte interne

Le modalità e le materie prime di costruzione di una porta interna sono importanti quanto l’estetica. Ogni dettaglio può influire sull’isolamento termico o acustico e sulla durata del serramento.

Sebbene diversi modelli presentino ognuno vantaggi specifici, le porte “con anima piena”  rappresentano un investimento migliore a lungo termine. Si tratta di ante con un nucleo solido, costruite con pannelli di materiale omogeneo (frammenti di legno o multistrato di sfogliati di legno). Offrono un migliore isolamento acustico, prestazioni termiche superiori e una sensazione di qualità immediata.

Chiaramente sono più costose dell’alternativa ad “anima cava”, ossia porte con telaio in legno riempito con un nido d’ape di cartone, poi rifinite con uno strato di pannello rigido o di compensato; per finire con un rivestimento.

I materiali più richiesti? Molti dei nostri clienti a Roma o nei Castelli Romani si orientano su porte in PVC, alluminio, e la scelta di valore delle porte in legno. Non mancano le selezioni di porte in vetro temperato (anche opaco), oltre alle preziose porte artistiche.

Cerchi un rivenditore di porte interne? Scegli tu il colore!

Abbiamo tante opzioni tra stili e tipologie di porte interne a Roma e Albano Laziale, per soddisfare tutti i gusti e i budget a disposizione. Scegli tra quelle completamente rifinite per risparmiare tempo sul progetto o quelle pronte per la decorazione, come i modelli in vetro.
Consigliamo ai nostri clienti brand rinomati per la produzione di scorrevoli come Scrigno, Casali, Bertolotto, Flessya; siamo rivenditori delle porte Torterolo e Re e delle porte RasoParete.
Abbiamo scelto questi marchi affidabili e prestigiosi, per chi cerca serramenti di alta qualità. Nei negozi CLAS1990 troverai le eccellenze nel settore della produzione porte interne, con tante possibilità di personalizzazione a livello di finiture, accessori e colori. Per esplorare la nostra gamma di prodotti e trovare la porta perfetta per la tua casa, contattaci o vieni a trovarci!

Nei nostri showroom di infissi ti mostriamo il catalogo delle collezioni di porte interne, sempre aggiornato per ogni marchio.

Richiedi una consulenza su come scegliere colore porte interne e design

Dopo la scelta di colori, caratteristiche tecniche e stile… occhio ai prezzi dei serramenti!
Per orientarti meglio sui costi di una porta colorata, puoi contattarci senza impegno per una consulenza. Ti risponderà uno dei nostri esperti di porte interne, per guidarti sulle tipologie e le possibilità di colore personalizzate.
Potrai fissare un appuntamento presso gli showroom a Roma e Albano Laziale, altrimenti per un sopralluogo presso la tua abitazione o attività commerciale.

Quando avrai deciso il modello e il colore della porta, scoprirai i servizi CLAS1990.

  • Sopralluogo dei tecnici installatori.
  • Trasporto e installazione di porta e componenti.
  • Montaggio a regola d’arte della porta interna.
  • Assistenza post vendita.

Info e preventivi gratis sulle porte interne

Puoi chiederci i costi di vendita e montaggio porte, che pratichiamo a Roma e nel territorio dei Castelli Romani. Ti rispondiamo ai recapiti dei nostri showroom di serramenti, contattaci.

Ottieni subito le informazioni utili e un primo preventivo gratuito, senza impegno.
☎  06 3105699406 69312489342 1045052

Preferisci venire a trovarci? I nostri punti vendita e consulenza sono qui, ti aspettiamo!

  • Clas1990 ad Albano Laziale in Corso Giacomo Matteotti, 5.
  • Clas1990 a Roma zona Tuscolana – viale San Giovanni Bosco 98/100.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi Informazioni

    Categorie


      Argomenti

      Torna su

      Mappa del Sito

      Privacy Policy Cookie Policy
      Preferenze Privacy Policy

      Clas1990 S.r.l - P.IVA 12217041008 © 2023

      Web Design & Marketing Logo Pecweb Agency