Scopri tutto quello che devi sapere sulle porte di sicurezza. Non solo i vantaggi di avere delle porte blindate, ma come scegliere quelle giuste per le tue esigenze. Una protezione della casa, è diversa da un serramento blindato per la tua azienda.
Inoltre, ci sono classi e normative da conoscere, per decidere in modo corretto!
Anche se siamo diligenti e chiudiamo correttamente a chiave la casa, l’ufficio, il negozio o il magazzino… beh, sappiamo che a volte non basta. Le porte sono dei punti di accesso vulnerabili per i malintenzionati, e le serrature standard sono spesso considerate delle “vittorie facili” per i ladri esperti.
Per questo, è importante inserire delle porte di sicurezza che garantiscano un controllo degli accessi efficace, riducendo il rischio di intrusione. Per proteggere meglio i propri beni dalle effrazioni, una porta corazzata fornisce un servizio di sicurezza “passiva” ma efficace. Come?
Le porte blindate aumentano la protezione e la tranquillità di chi le installa, sapendo che l’accesso alla propria casa o attività, sarà decisamente scoraggiato.
I sistemi di sicurezza si evolvono ad un ritmo veloce, ma sicuramente la base di tutto è un ingresso protetto al massimo.
Al di là di telecamere a circuito chiuso, allarmi, luci e sistemi di rilevamento intrusioni, le porte di sicurezza creano una forte resistenza fisica e psicologica. Sono considerate come l’ultima linea di difesa!
Questi ingressi sono progettati per impedire l’effrazione in modo diretto, con materiali difficilmente attaccabili. Lo vedremo parlando delle classi di effrazione delle porte blindate.
Una porta blindata, dona dei vantaggi economici, pratici e psicologici tali da essere considerata un ottimo investimento.
Uno dei problemi che gli acquirenti devono affrontare quando cercano porte di sicurezza, è che ci sono standard diversi a cui si fa riferimento. Può essere difficile sapere a quali etichette e criteri di protezione prestare attenzione.
Le normative sulle porte blindate a Roma come in altre città, solitamente seguono uno standard europeo. Assicura che i prodotti di sicurezza soddisfino dei requisiti minimi per quanto riguarda la chiusura, i vetri e le maniglie delle porte.
Per completezza, diciamo che la legislazione europea si basa su 4 norme conseguenti: ENV 1627, ENV 1628, ENV 1629, ENV 1630.
Si usano questi standard per definire la classificazione delle chiusure dette anti-effrazione, in base a requisiti e prove necessarie. Sono test a cui la porta blindata deve sottostare, per definire la resistenza sotto carico statico, sotto carico dinamico, e sotto un attacco manuale.
Solo quando la porta ha superato tutte le prove previste, può definirsi una porta blindata certificata.
Le porte antiscasso vengono classificate in base alla loro resistenza ai tentativi di effrazione. Più è alta la classe a cui appartiene, ovviamente più forte è la resistenza della porta.
La valutazione viene assegnata dopo che la porta supera determinati test, con tentativi di intrusione per un certo numero di minuti e una serie di strumenti di scasso (taglierini, tenaglie, pinze, cacciavite, motosega, punte di diamante, etc.) divisi per categorie.
Queste certificazioni RC1 ed RC2, sono adatte ad abitazioni e imprese situate in zone urbane e trafficate, dove è probabile che i passanti sentano i tentativi di effrazione.
Le porte di sicurezza tendono ad essere costruite con materiali come acciaio, alluminio oppure una lega (combinazione di metalli e non metalli). Generalmente, le porte blindate in alluminio e in lega metallica sono più deboli delle porte di sicurezza in acciaio inossidabile.
Altrimenti, una porta in alluminio o in lega metallica potrà avere lo stesso livello di protezione di una porta in acciaio inossidabile, se saranno montati dei telai più larghi.
Il telaio è un aspetto importante relativo alla difesa; la parta di qualità è definita dalla forza del telaio e anche dal modo in cui il riempimento è fissato al telaio stesso.
Il tipo di porta corazzata adatto a te e alla tua proprietà dipende da quanta sicurezza ti serve, dal design che preferisci e, chiaramente dal tuo budget.
Se vivi in una zona con un alta percentuale di effrazioni, considera una porta di sicurezza di fascia alta per la massima protezione. In acciaio di alta qualità e dotata di un sistema di chiusura efficiente.
Le tue esigenze non sono così alte, ma vuoi comunque un deterrente visivo per i potenziali intrusi? Allora una porta di sicurezza standard in alluminio potrà andare bene.
In ogni caso, una serie di parametri da considerare ti aiuteranno a capire la durata, resistenza e funzionalità di questo serramento.
Abbinare le tue esigenze con la valutazione di altri particolari, ti eviterà di pagare troppo per caratteristiche di sicurezza di cui non hai bisogno. Assicurandoti, allo stesso tempo, di ottenere la protezione che cerchi.
Oltre alla classe di effrazione di appartenenza, di cui abbiamo parlato, le componenti principali da valutare in una porta blindata sono:
Nell’ambito delle proposte di porte corazzate, Clas1990 è un rivenditore autorizzato Torterolo & Re nel territorio di Roma e dei Castelli Romani.
I nostri showroom a Roma e ad Albano Laziale, propongono servizi di vendita e installazione delle porte blindate di questo brand.
Il catalogo mostra prodotti che rappresentano l’arte dei serramenti blindati e ti permettono di ottenere una tranquillità maggiore, oltre che un’estetica impeccabile: sicurezza e design.
Le porte Torterolo & Re possono creare ogni accesso su misura, anche con modelli tecnologicamente all’avanguardia. Le personalizzazioni sono molteplici, e di conseguenza queste porte blindate presentano prezzi variabili, in base a materiali e lavorazioni.
Abbiamo scelto e ottenuto di rappresentare un marchio così prestigioso, selezionato per l’affidabilità anche nell’ambito delle serrature di sicurezza, meccaniche e motorizzate.
Nel nostro showroom, comunque, vi proporremo anche diversi modelli di porte blindate di nostra produzione, a costi accessibili e dal design elegante – anche con rivestimenti in legno massello o pannelli pantografati in più, creiamo porte blindate nel rispetto del portone esistente, per seguire l’estetica condominiale.
Disponiamo di serramenti con serrature a cilindro europeo, pensate con protezioni efficaci nei punti deboli della porta.
Il nostro personale è disponibile a fornirti le informazioni utili, se desideri proteggere la tua casa o il tuo studio con una porta corazzata.
La nostra consulenza, ti aiuterà a capire meglio quali soluzioni sono possibili per il tuo spazio di abitazione o lavoro. Un consulente esperto è disponibile presso i nostri showroom di porte blindate a Roma e Albano Laziale, a casa tua o presso la tua attività commerciale
Siamo attivi per l’installazione di porte e infissi di sicurezza presso abitazioni e attività commerciali nella Capitale e nel territorio dei Castelli Romani.
Vuoi ottenere un primo preventivo gratis, oppure richiedere il nostro intervento per un sopralluogo?
Contattaci ai recapiti degli showroom di porte blindate a Roma e Albano ⤵️
☎ 06 31056994 – 06 69312489 – 342 1045052.
Se sei nei dintorni dei nostri punti vendita e consulenza, passa a trovarci!
Rimani aggiornato sulle offerte dei nostri prodotti.
Torna su
Lascia un commento