I sistemi oscuranti, possono essere anche emozionanti. Esagerato? Con un controllo perfetto e un effetto tecnologico avanzati, ci rendono sicuramente soddisfazioni e comfort.
Dall’epoca delle antiche persiane, da chiudere al tramonto, oggi le tapparelle elettriche ci danno la possibilità di seguire il ciclo solare e i nostri desideri, in modo perfetto.
Scopriamo pro e contro di questi sistemi oscuranti.
Sappiamo che, a volte, il sole non è così benefico; specialmente quando è troppo caldo e riscalda gli interni in modo eccessivo. In inverno, invece, vogliamo fare entrare più luce naturale possibile. Insomma, un rapporto di amore-odio con i raggi solari, che ci ha portato a scegliere sempre nuove soluzioni per evitare stanze troppo calde o luminose quando non sia necessario. Oltre la temperatura, gli oscuranti servono anche per proteggere pavimenti e mobili dai raggi UV.
Per tale funzione, da decenni ormai i designer di infissi hanno fatto comparire nelle nostre case dei serramenti esterni efficaci: le tapparelle. Prima azionate solo manualmente, e chiamate avvolgibili per la loro caratteristica scorrevole, “arrotolabile”. Vengono montate sulle finestre o su altre aperture, per la protezione dei vetri e la privacy, oltre che per gli effetti dannosi del sole.
La versione della tapparella elettrica, però, oltre ad essere più recente è quella che dona la maggiore comodità in casa!
Basta un pulsante e arriva un fresco comfort. La semplice pressione consente una gestione facile della luce da filtrare o lasciar entrare. E favorisce l’isolamento termico.
Ecco perché le tapparelle elettriche piacciono tanto, e sono molto richieste nelle abitazioni di Roma e dei Castelli romani; un territorio notoriamente soleggiato.
La dota più apprezzata è quella oscurante, dato che aiutano l‘isolamento termico della casa. La seconda riguarda la protezione, perché rappresentano una barriera contro gli agenti esterni. Un difesa ulteriore rispetto ai vetri e ai serramenti.
Questo vale per tutte le avvolgibili, ma quelle con l’azionamento elettrico risparmiano lo sforzo e il tempo per chiuderle. In particolare, per le persone anziane può diventare faticoso…
Ad oggi, dato che la tecnologia lo consente, la soluzione più funzionale è quella di installare le tapparelle elettriche e godere dei loro vantaggi…
La questione dell’isolamento va di pari passo con il risparmio energetico, oggi più che mai al centro di molte attenzioni. Le tapparelle elettriche proteggono la casa dalle dispersioni di calore, anche dall’esterno, e consentono di risparmiare sulla bolletta energetica. Tramite un sistema di infissi e tapparelle adeguato, i costi per il riscaldamento o l’aria condizionata possono scendere. Anche notevolmente se si proviene da vecchi serramenti!
Gli avvolgibili sono disponibili in un’ampia varietà di colori, in base alle esigenze di stile e architettoniche dell’edificio. Si abbinano perfettamente con l’esterno, per un look elegante e pratico al tempo stesso.
Sono tapparelle a scomparsa dalla minima invasività e un tocco di stile. Si nascondono nell’area soprastante e, quando servono possono essere abbassate con la semplice pressione di un pulsante!
Entrando contatto con il team di progettazione CLAS1990 potrai acquistare delle tapparelle personalizzate, in base alle tue esigenze.
Ora che ne abbiamo definito i “pro”, scopriamone il funzionamento.
Tutto si basa sul meccanismo semplice, innescato dal motore all’interno del rullo avvolgitore, lì dove viene azionata la tapparella.
Il motore è tubolare, e viene azionato tramite telecomando; oppure tramite comando da remoto in wi-fi (in tal caso, da smartphone o tablet).
Quando si avvia il motore, parte un movimento che permette alla tapparella di scendere o di salire, a seconda del comando – il moto è bidirezionale, chiaramente.
Parlando del motore abbiamo accennato alla zona in cui viene ospitato. La stessa in cui si trova l’elemento avvolgibile: il cassonetto. Spesso si utilizzano tapparelle in PVC e cassonetti dello stesso materiale, perché assicurano la migliore soluzione in termini di funzionalità e isolamento termico.
Questa considerazione apre le porte alle varie possibilità per i materiali delle tapparelle elettriche. La scelta di un materiale come il PVC può essere, comunque, sostituita con le tapparelle motorizzate in alluminio oppure acciaio.
Le prime sono molto resistenti e si prestano bene al design minimalista. L’acciaio, invece, ha prestazioni elevate per la sicurezza a livello anti-effrazione, ma è un materiale pesante per gli avvolgibili – oltre che costoso. Andrà valutato con un esperto!
In concomitanza con l’idea di installare degli avvolgibili motorizzati, puoi scoprire la nostra offerta finestre Oknoplast. Da CLAS1990 è attiva questa promozione che ti permette di risparmiare il 50% con lo sconto delle detrazioni fiscali.
Unendo una tapparella elettrica con la finestra in PVC Oknoplast, potrai creare un sistema compatto per i tuo infissi.
Le finestre proposte in offerta sono di varia tipologia, tra cui quelle con la micro-areazione per il ricambio d’aria e di luce. Una modalità comoda, che permette anche di non tirare su la tapparella per l’areazione.
Se hai altre domande o dubbi su questi sistemi oscuranti, puoi contattarci.
Siamo reperibili presso i nostri punti vendita, ai recapiti telefonici:
☎ 06 31056994 – 06 69312489 – 342 1045052
Nella nostra preventivazione per le tapparelle elettriche a Roma e nella zona dei Castelli Romani, includiamo ogni dettaglio. Forniamo servizi per:
Il nostro personale tecnico è disponibile per sopralluoghi a domicilionella Capitale e nella provincia, in particolare: Albano Laziale, Ariccia, Genzano, Grottaferrata, Marino, Nemi e altri comuni dei Castelli Romani.
Ti aspettiamo anche negli showroom!
CLAS1990 Albano in Corso Giacomo Matteotti, 5
CLAS1990 Roma in zona Tuscolana – viale San Giovanni Bosco 98/100.
Rimani aggiornato sulle offerte dei nostri prodotti.
Torna su
Lascia un commento