CODE, la pergola dehors che personalizza lo spazio esterno

Ott 22, 2024 | Bioclimatiche, News, Pergole, Vetrate | 0 commenti

Indice Argomenti su CODE, la pergola dehors che personalizza lo spazio esterno

Un ambiente come un giardino o un cortile, sicuramente presenta caratteristiche sempre differenti tra dimensioni, architetture che lo delimitano, verde, rivestimenti e scenario esterno. Eppure, c’è un modo per renderlo ancora più unico, con un sistema innovativo come quello della pergola dehor CODE, firmata BT Group.
Scopriamo perché questo sistema, nato da uno dei nostri marchi prediletti, è considerato un vero cambiamento nell’ambito delle pergole bioclimatiche.

CODE significa design rivoluzionario per l’open air living

Questa pergola rappresenta la nuova frontiera dell’outdoor per il suo stile versatile e personalizzabile al massimo. Non si tratta solo di dettagli, ma di un sistema che estende lo spazio visivo e ridefinisce il concetto di pergolato.

Primo: la pergola si “smaterializza” nello stile

I pilastri portanti della pergola sono sostituiti da doghe verticali in alluminio stesso materiale e stesso stile delle doghe/lamelle sul tetto. Nasce così una struttura dall’effetto avvolgente ma leggero, ideale per ampliare lo spazio visivo.
BT Group parla di “nuovi occhi sul paesaggio” perché gli elementi laterali ridisegnano la pergola in modo innovativo e permettono una visuale più ampia.

Secondo punto di forza: l’estensione della visuale

Per uno scenario mozzafiato, il sistema della pergola dehors CODE presenta un altro vantaggio. Grazie a questo sistema di doghe/lamelle al posto dei pali, sarà possibile anche la rimozione delle colonne angolari per una percezione dello spazio completa, sia frontale sia laterale.
Fermo restando che gli elementi possono essere posizionati dove desideri, angolari o laterali, la seconda scelta amplia di molto il panorama.

Terzo: una nuova esperienza outdoor

Oltre alle pareti laterali, anche il tetto è formato da lamelle orientabili e con un sistema di chiusura retrattile. La rotazione delle lamelle consente di passare velocemente dalla copertura completa a quella parziale, con lamelle più o meno aperte, fino all’apertura totale del tetto. CODE crea un vero sistema dehor (o dehors),nel senso letterale dell’aria aperta vissuta in modo totale, con ogni clima!
Il sistema CODE permette di gestire la pergola in modo comodo e versatile, scegliendo il modo migliore per proteggere o scoprire lo spazio sottostante.

Quarto: la versatilità nel design

Il sistema CODE sostituisce le piantane con le doghe laterali in alluminio, con la possibilità di scelta per la loro ampiezza. Si possono installare in modo versatile delle doghe sottili, per una leggerezza unica, oppure una serie di elementi più spessi e larghi che sembrano pilastri piatti.
La varietà di larghezze e le doghe più corpose, sono utili per decidere come proteggere lo spazio e la privacy. Di questo è utile parlarne in modo più ampio, essendo lo stile una nota distintiva di questa pergola.

Adattabile per stile e praticità: le versioni della pergola CODE

Nel momento in cui le doghe autoportanti in alluminio assumono la funzione dei pali, questo sistema dehor innovativo diventa un gioiello anche nel design. In più, la capacità di essere personalizzata in base alle esigenze di ogni esterno, rende questa pergola preziosa per chi cerca un sistema outdoor modulabile; da perfezionare con optional di valore.
CODE consente una grande libertà di personalizzazione, con infinite configurazioni.

  • Le doghe autoportanti laterali possono essere posizionate sia angolari sia laterali.
  • Puoi scegliere doghe sottili o spesse, per definire spazi e visuali differenziate.
  • Regola la privacy del dehors come vuoi, con più o meno doghe in corrispondenza di un lato.
  • Permette sistemi modulari curvi per i progetti più esclusivi.
  • È possibile personalizzare il colore della struttura tra numerose tonalità ed effetti.
  • Puoi inserire moduli di illuminazione tecnica a luci LED (basso impatto, lunga durata).
  • Si possono integrare nei progetti dehor optional come sensori pioggia e temperatura.

Riguardo le varianti cromatiche disponibili sono tantissime, tra cui scegliere i colori per le lamelle, le gronde e i profili di supporto. Si va dai colori opachi satinati a quelli “gloss” (come bianco perla e grigio luce), comprendendo i colori speciali (affascinanti nelle suggestioni come bronzo antico, terra rossa, acciaio sablé, grigio quarzo, papiro bianco, etc.). Fino alle tonalità Frozen che sono la novità del 2024: vernici in polvere che riflettono le radiazioni infrarosse, mantenendo bassa la temperatura della superficie verniciata e aumentando la durata di quella esterna.

La pergola dehors con vetrate, per i progetti outdoor più esclusivi

Il design CODE si arricchisce abbinando alla struttura delle vetrate laterali per massimizzare l’effetto incantevole in ogni stagione.
Per esaltare l’eleganza della pergola dehors, è possibile inserire pareti di vetro, tende a cavi verticali o tendaggi per le barriere laterali. Sicuramente, un sistema di chiusura laterale con vetrate dona alla pergola ancora più leggerezza e protezione dal clima, mantenendo però la privacy.

Le chiusure perimetrali con vetrate scorrevoli sono la soluzione più raffinata per creare esterni ricercati, con una visuale ampia e un impatto scenografico. Specialmente se il dehor è inserito nel verde o in un panorama particolare, il sistema CODE amplifica la bellezza dello scenario.

È possibile inserire delle vetrate panoramiche verticali senza profili, che andranno a creare un pergolato luminoso e spazioso – ideale per locali e ristoranti.
Gli ambienti saranno sicuramente ancora più accoglienti, tutto l’anno, dato che il tetto a lamelle e le vetrate perimetrali permettono una protezione ideale per un dehor. Si tratta sempre di un sistema con ante in vetro che possono essere facili da movimentare, assicurando il comfort interno ma anche la praticità per il passaggio delle persone.

Si possono scegliere anche vetrate panoramiche impacchettabili, dotate di un design minimalista “nascosto”, utile a rendere ancora più leggera e lineare la struttura. Se la luce naturale passa facilmente anche con le vetrate chiuse, l’apertura immediata e ampia dei vetri a impacchettamento lascia circolare subito l’aria. Questo sistema, estremamente versatile, può essere anche creato con impacchettamento parziale o totale, in grado di chiudere e separare spazi differenti.

La privacy migliorata grazie al sistema di doghe laterali, può dare vita a strutture in cui è gradita la riservatezza in alcuni angoli della pergola. In un progetto outdoor esclusivo, sarà facile modulare lo spazio esistente come si desidera, godendo di una visuale senza limiti parimenti alla discrezione dagli sguardi esterni.

Pergola autoportante, addossata, lunga o larga: il progetto dehors su misura

La pergola dehors CODE promette una grande adattabilità a vari stili architettonici, ottima per i designer che cercano idee di outdoor design. I moduli della struttura laterale e del tetto, formati da doghe/lamelle simili, donano un effetto coerente e compatto, pur nella leggerezza.
Il sistema è pensato per tante soluzioni outdoor, versatile anche nella forma da assumere.

  • La pergola autoportante si può comporre tramite singoli moduli e piantane, che sorreggono la struttura senza necessità di pareti. Permette una configurazione versatile con molte piantane (pali) laterali e tetti per un dehor capiente.
  • La soluzione della pergola addossata al muro (filo struttura) permette di realizzare un dehor anche su terrazzi, balconi, attici o spazi adiacenti la casa o il locale commerciale.

Esiste una configurazione dehor con pergola estesa in larghezza (moduli in affiancamento laterale) oppure con pergola estesa in lunghezza (affiancamento frontale).
Altre varianti di realizzazione prevedono per la pergola un orientamento differente delle doghe. L’alternativa del tetto è con lamelle parallele al muro oppure con lamelle perpendicolari al muro. Un’altra soluzione, è quella del tetto fisso con controsoffitto (pannello sandwich) e versioni rinforzate per rendere la pergola una struttura più stabile, protetta dai raggi del sole e in caso di pioggia.
Inoltre, il sistema si integra a diverse soluzioni di pergolati e pergole bioclimatiche BT Group, strutture compatibili che garantiscono un grande impatto finale (pergoklima, pergolife, pergomove, pergonext, pergofree)

Prestazioni sorprendenti, in ogni stagione

In questa particolare pergola dehors non manca certo l’aspetto delle performance, dato che garantisce comunque la sicurezza e protezione dagli agenti atmosferici.
Possiede un alto grado di resistenza agli eventi meteorologici, nonostante il peso della struttura non sia eccessivo. La resistenza a carico del vento è ideale per i diversi climi del territorio romano (pianura e collina soprattutto), e tra le sue caratteristiche c’è anche la resistenza alla neve, possibile nel territorio circostante la Capitale, dai Castelli Romani ad altre località del Lazio.
È strutturata in modo solido per la protezione solare e dalla pioggia, gestibile tramite le lamelle orientabili del tetto, quelle laterali e le vetrate.
Ogni piantana permette la raccolta e il deflusso dell’acqua piovana in modo sicuro, grazie allo scarico integrato nelle doghe. In caso di pioggia, l’acqua non diventerà un problema per la pergola, che rimane efficiente in ogni stagione.
La struttura delle pergole bioclimatiche CODE è dotata di certificazioni e di un design registrato, a riprova della sua unicità. Inoltre, possiede un valore di sostenibilità grazie alla sua composizione del 90% in alluminio riciclabile.

Il tuo dehors su misura, nei progetti Outdoor firmati CLAS1990

Il progetto della pergola dehors CODE richiede una realizzazione con progetto “custom made”, per questo la nostra funzione come rivenditori autorizzati BT Group a Roma è fondamentale.
Assicuriamo una posa in opera qualificata: siamo specialisti del settore outdoor, leader nel territorio romano da molti anni. I prodotti che proponiamo sono selezionati per i migliori progetti dehors di architetti e designer, sempre dotati di alte prestazioni e uno stile raffinato.

Cosa aspetti a creare la tua pergola dehors?

Potrai viverla comodamente tutto l’anno, godendo della luce solare sempre. Anche quando le temperature e le condizioni meteorologiche non sembrano perfettamente adatte alla vita outdoor. Otterrai uno spazio esterno completamente trasformato secondo le tue esigenze; armonioso per eleganza e funzionale in ogni aspetto: un livello superiore per vivere en plein air!

Contattaci per ricevere subito un preventivo gratuito per installare la pergola Code BT Group a Roma e nel territorio romano e nel Lazio. Inoltre, ti possiamo inviare le eventuali offerte CLAS1990 per tutte le nostre soluzioni di pergole e pergolati, serre bioclimatiche, verande e giardini d’inverno.
Se desideri conoscere in modo dettagliato se e come posizionare una pergola dehors nel tuo spazio, ti raggiungiamo per un sopralluogo a domicilio.
Per saperne di più, chiamaci ai recapiti 06 31056994342 1045052

Sei nei dintorni? Passa a trovarci!
La nostra sede con lo showroom outdoor si trova a Roma in zona Tuscolana – viale San Giovanni Bosco 100.