Una soluzione che combina un aspetto classico di protezione, con un’estetica elegante nel tuo ambiente. Ecco cosa rappresentano le grate a scomparsa ossia retrattili sia in orizzontale sia in verticale.
Ideale come infisso di sicurezza per la casa o il luogo di lavoro, una grata per la finestra o porta-finestra può scoraggiare i malintenzionati, lasciando entrare luce e aria.
Ecco perché la grata viene consigliata come soluzione perfetta per porte e finestre “vulnerabili” del piano terra e, in generale, per chi desidera un sistema infissi efficiente e raffinato.

I vantaggi di una grata a scomparsa
Il sistema di grate retrattili per la finestra, può essere facilmente montato davanti o all’interno della finestra o apertura della porta. Le grate avvolgibili, infatti, sono disponibili in diverse dimensioni, e il sistema può essere scelto tra configurazioni differenti.
I diversi benefici di una griglia a scomparsa, insieme alle caratteristiche, sono un punto a favore per la sua scelta.
- Fornisce una barriera fisica antintrusione.
- Deterrente visivo per vandali e ladri.
- La grata può essere ripiegata quando non è in uso.
- Progettazione personalizzata per stile e dimensioni.
- Applicazione flessibile su finestre, porte e porte finestre.
- Possibilità di funzionamento avvolgibile con comandi elettronici.
- Effetto estetico raffinato nella sparizione delle griglie.
- Lascia passare la luce anche quando sono chiuse.
- Sistema funzionale all’architettura, con scomparsa verticale oppure orizzontale.
Le grate a scomparsa si chiudono quando serve a proteggere, e si aprono quando si desidera il passaggio di aria e luce in abbondanza. Si tratta di un sistema di protezione interni economico ma efficace, con la possibilità di inserire serrature o di scegliere materiali blindati.
Un sistema con grata di sicurezza unisce prodotti di alta qualità per la struttura-telaio, alle performance a scomparsa efficienti; sempre con uno stile raffinato per le griglie.
Se un tempo erano diffuse le grate “a portoncino” con le ante che si aprivano e chiudevano, oggi le grate di sicurezza scompaiono nella muratura. Non ingombrano, e donando anche un aspetto ancora più elegante agli ingressi o infissi di uffici, studi professionali, edifici pubblici, negozi, scuole, case private, etc.

Scegliere le grate a scomparsa: comandi elettrici e classi anti-effrazione
Quando si decide di inserire una grata per ogni finestra o porta nel proprio sistema di infissi, ormai è prassi rivolgersi subito a chi vende e installa le grate radiocomandate.
Grazie a questi sistemi di avvolgimento elettrico, è ancora più semplice e rapido rendere sicuro l’infisso quando si desidera. Le più richieste sono le grate con avvolgimento verso l’alto (impacchettamento verticale), e con il sistema di comandi elettrici azionato dal radiocomando.
Un sistema veloce di salita e discesa, che può essere applicato a vari modelli di grata a scomparsa, con diverse classi di resistenza all’effrazione (definite dalla resistenza all’azione manuale e al carico statico).
In alternativa, si possono installare grate con sistema a pulsantiera, come avviene già per molte serrande commerciali, oppure la movimentazione avviene tramite sistemi domotici integrati nell’edificio.
Il telaio di elementi metallici o di altri materiali, è formato da griglie retrattili che possono essere fisse o pieghevoli, prodotte secondo le specifiche richieste per la sicurezza. A livello estetico, sono fabbricate seguendo gli elementi del design più diffusi, che poi saranno eventualmente personalizzati nella scelta della progettazione.
Elegante ma forte e affidabile, la grata di sicurezza è di solito disponibile in una serie di colori e stili ampia. Tra i materiali più diffusi ci sono le grate a scomparsa in alluminio blindato e in acciaio, con giunti e sezioni rafforzate, soprattutto per la classe antieffrazione 4. Le griglie possono presentare riempimenti in lamiera d’acciaio, infatti, per ulteriori rinforzo dove richiesto.
Perfette per finestre e porte finestre esposte al rischio intrusione, che richiedono un ulteriore livello di sicurezza, le grate retrattili possono essere montate internamente o esternamente. In ogni caso, combinano finiture eleganti e alto livello di sicurezza, consentendo un livello ottimale di luce naturale negli ambienti.
Come abbiamo detto, le finestre possono essere lasciate aperte per il passaggio d’aria, mentre la griglia agisce come deterrente per i malintenzionati. Le grate di sicurezza sono particolarmente efficaci per garantire la tranquillità in ambienti che si trovano in zone isolate, o al piano terra.

Installare una grata a scomparsa: ecco gli esperti a Roma e Castelli Romani
Puoi contattarci per saperne di più sulle nostre grate a scomparsa certificate, di alta efficienza e conformi alle normative europee. Proponiamo strutture in metallo con griglie personalizzate, che assicurano un’elevata attenzione al design oltre alle performance di protezione.
Possiamo creare grate a scomparsa su misura, con differenti colori e modelli, finiture; con sistemi di impacchettamento verticale oppure orizzontale, e impianti di movimentazione differenziati (elettrica, con pulsanti, domotica, etc.).
Per ogni dubbio invia una richiesta di preventivo gratuito sulle grate di sicurezza a scomparsa, e il nostro intervento per un sopralluogo. Il personale tecnico per la verifica e l’installazione infissi è attivo a Roma, nella zona di Albano e dei Castelli Romani.
Installiamo grate a scomparsa e finestre presso abitazioni, attività commerciali, aziende, magazzini, enti pubblici e privati.
Chiamaci ai recapiti degli showroom di Roma ed Albano Laziale ai recapiti 06 69312489 – 342 1045052.
Se sei nei dintorni, passa a trovarci!
Siamo ad Albano in Corso Giacomo Matteotti, 5 e a Roma in zona Tuscolana – viale San Giovanni Bosco 98/100.