Spazi in libertà: le pergole o pergolati in alluminio sono versatili, e le copri come vuoi!

Ott 29, 2021 | News, Pergole | 0 commenti

Quando si pensa alle pergole o pergolati in legno di una volta, ci si ricorda di quale sensazione di spazio aperto riuscivano a donare – privato o condiviso che fosse.
Di solito erano pergolati coperti dalle viti o piante rampicanti, e creavano un piccolo giardino ombreggiato, in molti casali o case di campagna.
Oggi i nostri spazi sono diversi, spesso all’interno di centri urbani dove è possibile sfruttare piccoli ambienti esterni o giardini, ma sempre con la necessità di ottimizzare. Ecco perché possono venire in aiuto le pergole e i pergolati in alluminio!

Il pergolato in alluminio, adattabile e facile da mantenere

Tra le caratteristiche dei pergolati in alluminio, come evoluzione della classica pergola, c’è il suo valore: la praticità che si unisce alla versatilità di stile!

Una struttura di pergolato in alluminio è bella ma solida, e non necessita di grande manutenzione. Ti permette di avere un assetto di base con i pilastrini portanti e i listelli a copertura: un punto di partenza per decidere come realizzare la tua pergola.

  1. Puoi pensare di creare un ambiente – giardino come un tempo, con rampicanti sul tetto e piante da coltivare al di sotto.
  2. Hai la scelta di coprire la pergola con una tenda tecnica impermeabile, rendendola una struttura pergotenda.
  3. Puoi decidere di coprirla con una copertura in vetro temperato, come fosse uno spazio – serra; utile a non chiudere la visuale ma a proteggere dalla pioggia.
  4. In alternativa, puoi utilizzare come tettoia pannelli in materiale plastico (plexiglass, PVC, etc.); potrai donare al tuo spazio sottostante una copertura, economica e pratica.
  5. Potresti chiudere il tetto con una struttura lamellare completa; con listelli che si aprono e chiudono a seconda del tempo – per creare una pergola in alluminio bioclimatica.
Pergola in alluminio con copertura

Perché scegliere le pergole in alluminio

Relativamente ai vantaggi del materiale, sappiamo che l’alluminio è un materiale ideale per i pergolati, che devono essere abbastanza resistenti da sopportare le variabili condizioni atmosferiche.
La sua capacità di opporsi all’erosione degli agenti esterni, garantisce al pergolato una capacità di durare nel tempo, decenni.

Questo dipende dal fatto che l’allumino ha origine dalla bauxite, estratta dal terreno, e lavorata con altri elementi per creare un materiale forte, leggero e durevole.
Lo strato esterno di ossido di alluminio, che si forma sul metallo con l’esposizione all’ossigeno, protegge la superficie dalla ruggine, naturalmente. L’alluminio è, quindi, anche anti-corrosivo!

Per questo pergolato non sono necessarie le manutenzioni riservate al legno che, se viene trascurato, rischia di marcire e deteriorarsi per effetto dell’umidità e della pioggia.
A differenza del legno, questo metallo non richiede nessun tipo particolare di riverniciatura o trattamenti di manutenzione periodici.
Un pergolato in alluminio gestisce ottimamente gli sbalzi termici, resiste a pioggia, vento, calore e freddo, non viene intaccato dalla neve né dai raggi solari.

Uno dei principali vantaggi di avere una pergola in alluminio è anche la leggerezza: eppure, questo materiale ha tutta la forza e l’integrità strutturale del legname, più pesante e spesso.
La sua leggerezza rende l’alluminio facile da lavorare, e anche da personalizzare.

Il processo di verniciatura a polvere, inoltre, fornisce un ulteriore strato di protezione all’alluminio.
La miscela di resina e pigmenti viene spruzzata sul metallo, e una volta inserita nel forno di verniciatura (forno di polimerizzazione riscaldato a temperature estreme), tutto si scioglie. Il mix di vernice scorre sulla superficie, sigillandola con una barriera protettiva: una finitura resistente e durevole.

Pergola in alluminio finto legno

Personalizzare le pergole o pergolati in alluminio: colori e misure per il tuo ambiente

La nostra produzione di pergolati metallici, è tale da consentire un’adeguata struttura per spazi abbastanza ampi, partendo da misure base: pergole in alluminio 4 metri x 3 metri.

Siamo in grado di fornire, comunque, delle variazioni su misura per i diversi spazi, e sopratutto sono tante le varietà di colore possibili.
Tra le vernici, adatte a rivestire e proteggere i pergolati, si può scegliere la propria tonalità prediletta. Oltre ai colori neutri come bianco o grigio, si possono creare pergole in alluminio nero micalizzato, ossia arricchito con pigmenti a base di mica che creano effetti brillanti.

Per chi ama i colori vivaci è possibile optare per strutture di pergolato in alluminio verde, rosso, blu, di varie tinte ed effetti. Il processo di verniciatura decora il metallo con pigmenti colorati, che resistono a scheggiature, sbiadimento e graffi. Anche la scelta di finiture è ampia: troverai pergole in alluminio lucide, opache, satinate… Sarà più semplice abbinare il colore dell’alluminio della pergola alla casa o al giardino.

In particolare, sono molto richieste le pergole in finto legno. L’alluminio può essere trattato in modo da mimetizzare la parte metallica, e diventare un pergolato con finiture simili al legno di castagno o rovere.
L’effetto pergolato classico, a questo punto, sarà completo!

Inoltre, in alcuni modelli sono presenti sistemi elettrici per gestire la chiusura e apertura della tenda, o del sistema di tetto con lamelle bioclimatiche. Le soluzioni sono tante, e permettono di avere l’ombra o la luce a seconda delle esigenze del momento.

Pergolato in alluminio

Pergolati in alluminio su terrazzo e giardino

Questi spazi esterni all’abitazione (oppure ad un’attività commerciale) possono diventare una risorsa per avere un ambiente in più. Un luogo adatto per il relax, per la cura delle piante, per pranzare o cenare, e anche per ricevere gli ospiti in esterno con maggiore comodità.

Per diversi mesi all’anno, specie nel territorio di Roma e nei Castelli Romani, potrai sperimentare il piacere di guadagnare spazio, sistemare il tuo terrazzo, il tuo giardino o cortile, come desideri.

Tra le nostre soluzioni outdoor, ti proponiamo una struttura del pergolato autoportante, ossia ad isola, che parte dall’offerta di pergolato in alluminio 4 metri x 3 metri, di colore bianco.
Rispetto alle pergole in alluminio prezzi e dimensioni sono vantaggiosi: la struttura prodotta da Clas 1990, parte da un costo di 1.990 Euro!

Preventivo e sopralluogo per i pergolati in alluminio a Roma e provincia

I nostri consulenti sono in grado di fornirti tutte le informazioni utili. Potrai comprendere le caratteristiche di questi pergolati a sé stanti, con una struttura simile al gazebo ma più complessa e durevole. Scopri

Puoi chiederci un preventivo gratis sulle pergole in alluminio, e il nostro intervento per un sopralluogo.
Il consulente Clas 1990 ti mostrerà come poter installare il pergolato, e dove sia più opportuno. Tramite dei video e del materiale, scoprirai gli effetti di visuale, prospettiva e protezione climatica.

I pergolati sono pensati per rivestire gli spazi di giardini, terrazzi, cortili, volumi esterni di attività commerciali del nostro territorio.
Per questo, il personale tecnico per l’installazione pergole in alluminio è attivo a Roma e provincia.
Vuoi saperne di più? Contattaci ai recapiti degli showroom di Roma ed Albano allo 06 69312489 – 342 1045052.

Se sei nei pressi dei nostri negozi di infissi e serramenti, passa a trovarci!
Siamo ad Albano Laziale in Corso Giacomo Matteotti, 5 e Roma TuscolanaViale San Giovanni Bosco 98/100.